fbpx

Skip links

L'OCA GOLOSA | PASTICCERIA - RINFRESCHI - IDEE

Biscotti pan di zenzero vasetto

il gusto autentico delle cose

Biscotti pan di zenzero vasetto

3,00

L’atmosfera si fa sempre più dolce e natalizia alla Pasticceria L’Oca Golosa: sono arrivati i biscotti natalizi di pan di zenzero!

Si tratta di biscotti frollini, preparati con la frolla speziata, realizzati a mano e custoditi in un elegante vasetto.

All’interno dei nostri biscotti frollini speziati trovi solo ingredienti freschi, locali e di alta qualità: uova fresche, burro, zucchero, farina ottenuta da grani 100% italiani e tutti i profumi di vaniglia, arancia, zenzero in polvere, cannella e noce moscata.

Vuoi vedere come realizziamo la nostra pasta frolla? Guarda il video che abbiamo realizzato!

PESO: 50 grammi

oca golosa app

Se abiti a Gorizia o nel raggio di 15km, puoi prenotare i tuoi dolci preferiti anche con Oca Golosa App. Clicca e scarica!

Availability: Esaurito
Availability: Esaurito

Descrizione

L’atmosfera si fa sempre più dolce e natalizia alla Pasticceria L’Oca Golosa: sono arrivati i biscotti natalizi di pan di zenzero!

Si tratta di biscotti frollini, preparati con la frolla speziata, realizzati a mano e custoditi in un elegante vasetto.

I nostri biscotti natalizi in pan di zenzero sono perfetti come piccolo pensierino da mettere sotto l’albero ma anche ideali vicino ad una calda tazza di the o da condividere sulla tavola delle Feste.

All’interno dei nostri biscotti frollini speziati trovi solo ingredienti freschi, locali e di alta qualità: uova fresche, burro, zucchero, farina ottenuta da grani 100% italiani e tutti i profumi di vaniglia, arancia, zenzero in polvere, cannella e noce moscata.

Vuoi vedere come realizziamo la nostra pasta frolla? Guarda il video che abbiamo realizzato!

Ma conosci la vera storia dell’omino di pan di zenzero?

L’omino di pan di zenzero nasce dall’immaginazione della regina Elisabetta I d’Inghilterra nel XVI secolo. La Regina faceva preparare questi biscotti dalle sembianze umane aromatizzati allo zenzero per i suoi ospiti importanti che venivano invitati presso la sua corte.

La riapparsa nel 1875
L’omino di pan di zenzero ricompare nel 1875 con la pubblicazione della storia di San Nicola. Nella storia viene narrato che una coppia di anziani desiderosi di avere un bambino cucinarono un biscotto di pan di zenzero dalle sembianze umane. Il biscotto ormai cotto fugge dal forno della coppia e incomincia a girare per le fattorie del paese ripetendo ad animali e umani questa frase:

“Sono scappato da una vecchia donna e da un vecchio uomo, posso scappare da tutti, posso scappare da te.

Io posso.

Corri corri tanto non mi prenderai io sono l’omino di pan di zenzero”

La storia si conclude con una volpe che riesce a catturare l’omino di pan di zenzero e se lo mangia mentre il biscotto grida:

“Non ho più un quarto di me…

Non ho più metà di me……

Non ho più tre quarti di me….

Non ci sono più!”

Nel XXI secolo la storia dell’omino di zenzero diventa una storia popolare che viene tramandata ai bambini di ogni paese perciò assume diverse variazioni da paese a paese. In alcune versioni l’omino di zenzero non viene mangiato dalla volpe e non scappa dall’anziana coppia, in altre il finale della storia cambia, ma non totalmente perché l’omino viene mangiato dalla volpe, ma quest’ultima prima di mangiarlo lo aiuta a scappare dagli animali, dalla anziana donna e dal marito, portandolo sulla testa per attraversare un fiume.

oca golosa app

Se abiti a Gorizia o nel raggio di 15km, puoi prenotare i tuoi dolci preferiti anche con Oca Golosa App. Clicca e scarica!

Informazioni aggiuntive

Decoro

Pupazzo di neve (frolla speziata), Bastoncino (frolla speziata), Omino di pan di zenzero (frolla speziata), Famiglia di Natale (frolla classica), Babbo Natale (frolla classica), Renna (frolla classica), Elfo (frolla classica), Albero di Natale (frolla classica)

Ingredienti

Ingredienti frolla speziata: farina di FRUMENTO, BURRO, Zucchero, tuorlo d’UOVO fresco, miele, cannella, zenzero in polvere, noce moscata, bicarbonato di sodio, sale.

Ritiri & Spedizioni

Siamo una piccola pasticceria artigianale quindi tutti i nostri prodotti li produciamo principalmente su prenotazione.

Fai il tuo ordine e in fase di check-out potrai scegliere la data in cui ritirare o ricevere il tuo prodotto. Le prenotazioni si chiudono domenica 3 aprile 2022.

Puoi scegliere se ritirare personalmente i tuoi prodotti presso la Pasticceria L’Oca Golosa in Corso Italia 201 a Gorizia oppure se riceverli direttamente a casa con un piccolo contributo. La consegna è gratuita con l’ordine di 2 colombe (spesa minima €64). In Friuli Venezia Giulia consegniamo grazie al nostro nuovo partner ElitaCommerce, per tutto il resto d’Italia spediamo con corriere espresso Sda o GLS con consegna in 48/72 ore.

Accettiamo tutte le carte di credito, Satispay, PayPal, bonifico bancario e contanti in contrassegno. 

Return to top of page