fbpx

Skip links

L'OCA GOLOSA | PASTICCERIA - RINFRESCHI - IDEE

il gusto autentico delle cose

Sua Maestà Il Carnevale: i dolci secondo le antiche ricette goriziane

A grande richiesta si ritorna a viaggiare nella storia delle ricette goriziane

Ritorna anche quest’anno “Sua Maestà Il Carnevale”, l’evento in cui sarà possibile degustare i dolci tipici di questa colorata festa secondo le antiche ricette goriziane.

I sapori di una volta per una festa senza tempo!

Nei pomeriggi di venerdì 21 febbraio ed eccezionalmente anche lunedì 24 febbraio, troverete in Pasticceria oltre alle classiche frittelle e i crostoli anche:
i Krapfen secondo la ricetta di Palazzo Lantieri
– i Krapfen di carnevale secondo la ricetta di Palazzo Coronini Cronberg
– i famosissimi Krapfen fritti nel burro e gli Indianer Krapfen secondo la ricetta di Margherita Culot, dipendente della storica Offelleria Paulin di via Mazzini
– i Krapfen con la farina del Patto della farina del Friuli orientale e composta di mirtilli rossi
– i Krapfen di patate alla crema della nonna

Un vero e proprio tuffo nel passato per riscoprire gusti e sapori in realtà ancora attuali!

I krapfen secondo l’antica ricetta dell’Offelleria Paulin verranno fritti ad ogni ora (15.30 – 16.30 – 17.30 – 18.30) ed è consigliata la prenotazione.

Prenota qui i tuoi dolci preferiti

Non lasciarti scappare i dolci di Carnevale secondo le antiche ricette goriziane! Per non rischiare di restare senza, ti offriamo di prenotare on-line i tuoi dolci preferiti e di ritirarli in Pasticceria all’ora che preferisci.

Gli antichi dolci di Carnevale saranno disponibili solo nelle giornate di Venerdì 21 e Lunedì 24 febbraio dalle ore 15.30 alle ore 19.00. I krapfen secondo l’antica ricetta dell’Offelleria Paulin (ricetta di Margherita Culot, storica dipendente della pasticceria) verranno fritti ad ogni ora e serviti caldi. Orari disponibili: 15.30 – 16.30 – 17.30 – 18.30

Notizie e curiosità all’interno dell’evento sulla nostra Pagina Facebook

Tante sono le notizie e le curiosità legate a queste antiche ricette goriziane di Carnevale

Segui l’evento dedicato sulla nostra pagina Facebook, clicca “MI INTERRESSA” o “PARTECIPERO'” e all’interno della “discussione” resterai sempre aggiornato

Return to top of page