fbpx

Skip links

L'OCA GOLOSA | PASTICCERIA - RINFRESCHI - IDEE

il gusto autentico delle cose

Come riciclare le scatole di panettoni e pandori

Come riciclare le scatole di panettoni e pandori

Natale è passato ormai da più di un mese, ma molti di voi avranno ancora a casa le confezioni vuote dei tanti panettoni e pandori gustati durante le feste.

Mentre i dolci di solito finiscono in un baleno, infatti, le loro scatole di cartone restano lì in attesa di scoprire di che morte morire.

Sarebbe facile prendere tutte queste scatole e buttarle nella spazzatura, ma esiste una soluzione più green!

Soprattutto se avete in casa le bellissime confezioni firmate L’Oca Golosa, l’ideale è riutilizzarle per rinnovare l’aspetto della vostra casa o per divertirsi insieme ai vostri bimbi.

Scopriamo allora qualche idea green per riciclare le scatole di panettoni e pandori.

Portafiori

Partiamo da un’idea molto semplice da realizzare: trasformare le scatole avanzate in deliziosi vasi per le vostre composizioni floreali.

Basta tagliare il cartone in eccesso con un paio di forbici o una taglierina e rivestire la parte rimasta della scatola con carta da regali riciclata, foto, stoffa.
Se il cartone è resistente e con un design accattivante, come il nostro portapanettone Rossini, non serve nemmeno tagliarlo e si può ulteriormente decorare con perline, fiocchi e nastri.

Liberate la fantasia e create dei portafiori originali, allegri e colorati.

Contenitori portaoggetti

Altro modo per riciclare le scatole di panettoni e pandori è trasformarle in originali contenitori portaoggetti, utili per svuotare le tasche appena rientrati in casa o per contenere caramelle o pout pourrì.

Occorre tagliare la scatola di cartone a metà altezza o un po’ più in basso e poi dare libero sfogo alla creatività, rivestendola con carta, stoffa e decorandola con perline, nastri, glitter etc..

Anche in questo caso chi possiede una delle eleganti scatole portapanettone EVOluzione è già a metà dell’opera! La scatola è talmente resistente che è già pronta all’uso.

Maschere di carnevale per bambini

Una volta abbellita la vostra casa, potete dedicarvi al divertimento con i vostri bambini.
Un altro simpatico modo di riciclare le scatole di panettoni e pandori è quello di trasformarle in maschere ed elmi per i vostri bimbi visto che carnevale è dietro l’angolo.

Per realizzare le maschere occorre innanzitutto scegliere il soggetto della maschera, e poi iniziare a ritagliare i fori per occhi, bocca e naso.
A questo punto potete rivestire la scatola con della carta e poi colorarla con dei colori atossici, disegnando le caratteristiche del soggetto scelto. Potrete aggiungere altri dettagli ritagliando altro cartone e attaccandolo alla scatola, per rendere la maschera più realistica, oppure utilizzando bottoni, spago, stecchini…

Per costruire l’elmo, invece, vi consigliamo di utilizzare la scatola di un pandoro, la cui forma si avvicina di più a quella di un elmo.
Anche in questo caso basterà praticare dei fori per occhi e naso e ricoprire la scatola con della carta, per poi dipingerla come meglio preferite.

In poche mosse avrete realizzato delle bellissime maschere ed elmi con cui i vostri bambini potranno giocare e divertirsi.

Return to top of page